Chi è il candidato ideale al peeling chimico?
L’invecchiamento cutaneo è legato all’età, all’esposizione solare, ai fattori ereditari, allo stile di vita (incluso il tipo di dieta, il fumo e l’assunzione di alcolici): tutti questi fattori possono contribuire all’insorgenza delle rughe del volto. I cambiamenti di colore della cute, come le macchie cutanee o gli spot bruni della pelle possono insorgere con l’età, o a seguito dell’assunzione di contraccettivi orali nelle donne, od ancora in seguito a gravidanza o per fattori genetici. Anche gli esiti d’acne possono essere causa di irregolarità della pelle. Tutte queste possono essere indicazioni per un peeling chimico.
Ognuna o la combinazione delle seguenti condizioni può essere una corretta indicazione per un peeling chimico:
- Rughe o danno cutaneo da eccesso d’esposizione al sole.
- Rughe verticali attorno alla bocca che spesso compaiono nei fumatori e che impediscono alle donne di distendere il rossetto in modo omogeneo sul labbro.
- Le rughe della palpebra superiore.
- Le macchie cutanee.
- Le cicatrici esito d’acne o esito di varicella.
- Le cicatrici superficiali del viso.
- Il peeling chimico può essere effettuato a qualsiasi età.
A quale età si può fare il peeling?
Non esiste un’età minima o massima per fare un peeling, ma esiste il peeling adatto ad ogni età della pelle.
Pelli più mature o più danneggiate dal sole avranno bisogno di peeling più “strong” per stimolare la rigenerazione della pelle, pelli più giovani o più curate possono ricorrere a peeling più leggeri di mantenimento.
Come si esegue il trattamento di peeling chimico?
Tutti i tipi di peeling chimico possono essere effettuati a differenti livelli di profondità: un trattamento più superficiale richiederà un tempo inferiore ed una ripresa più veloce dell’attività lavorativa e sociale ma potrebbe esserci la necessità di ripetere il trattamento per ottenere il risultato voluto.
La soluzione del peeling viene applicata su tutta la faccia o solamente su una regione come il contorno occhi per le “zampe di gallina” o sulla cute del labbro superiore per le rughe verticali di questa zona. Si applicherà l’acido con una spugnetta o un pennello, un batuffolo di cotone od una garza.
Il medico deciderà per quanto tempo prolungare l’applicazione osservando attentamente la reazione della pelle del viso ed ogni suo cambiamento. I peeling chimici si differenziano in base al tipo di agente chimico utilizzato ed in base alla loro capacità di penetrare in profondità. La profondità del peeling è inoltre determinata da altri fattori come il tempo di contatto dell’agente sulla cute o la percentuale di acido presente in soluzione ed il suo pH.
Peeling chimico con AHA o Acido Glicolico
Generalmente i peeling si suddividono in superficiali, medi e profondi. I peeling superficiali sono usualmente rappresentati dagli Alfa Idrossiacidi (AHA) come l’acido glicolico. Spesso anche un solo trattamento di acido glicolico è un grado di dare una pelle più fresca, un’apparenza più salubre ed un viso più raggiante.
Ripetuti trattamenti possono aiutare ad eliminare le rughe superficiali del viso. Gli AHA sono utilizzati per ridurre l’effetto dell’invecchiamento cutaneo dovuto all’età ed al sole ed ancora per attenuare od eliminare le rughe e le macchie. All’applicazione dell’AHA si sentirà un pizzicore e/o un modesto bruciore e nient’altro. Al termine dell’applicazione è possibile truccarsi fin da subito e ritornare al lavoro o alle proprie attività abituali.
Peeling chimico con Acido Mandelico
Un altro agente peeling superficiale è l’acido mandelico, un AHA come l’acido glicolico. L’acido mandelico, derivato dalle mandorle, ha una azione molto leggera e superficiale sulla pelle, più blanda dell’acido glicolico. Ha il vantaggio di poter essere praticato in ogni stagione in quanto non ha effetti collaterali legati all’esposizione solare.
All’applicazione dell’acido mandelico è possibile avvertire un lievissimo pizzicore. Pelli molto sensibili possono arrossarsi, ma da subito è possibile truccarsi per mascherare il rossore. Per la sua azione poco aggressiva può essere utilizzato per preparare la pelle all’applicazione di altri acidi o altre sostanze, riducendone la dose e gli effetti collaterali.
Peeling chimico con Acido Piruvico
L’acido Piruvico è una sostanza peeling di media profondità, molto versatile, utilizzata con successo nel trattamento dell’acne, delle macchie scure della pelle e dell’invecchiamento cutaneo. All’applicazione dell’acido piruvico è possibile avvertire una sensazione di modesto bruciore. Al termine dell’applicazione, andrà applicata per qualche giorno una crema idratante per aiutare la pelle, stimolata dall’acido piruvico, a rinnovarsi, riducendo le macchie e migliorando l’aspetto.
Peeling chimico con TCA o Acido Tricloroacetico
Il TCA è spesso utilizzato per trattare le rughe, i disordini pigmentari e le macchie. In molti casi il peeling con il TCA non è limitato solo al viso ma esteso anche al collo ed altre parti del corpo esposte al sole. Per le piccole aree (contorno della bocca, contorno degli occhi, mani) a volte si preferisce l’utilizzo del TCA rispetto ad altri acidi come il fenolo in quanto determinano uno schiarimento della zona più modesto.
Per la stessa ragione alcuni utilizzano il TCA perché più efficiente nelle iperpigmentazioni. Peeling TCA di media profondità possono essere ripetuti e le concentrazioni del TCA aumentate (10%, 20%, 30%) per raggiungere il risultato voluto e trasformare un peeling medio in uno profondo.
Peeling chimico con Soluzione di Jessner
La Soluzione di Jessner è costituita da una miscela di più agenti peeling (acido lattico, acido salicilico, resorcina) combinati per aumentare gli effetti benefici e ridurre le reazioni indesiderate. E’ un peeling superficiale, adatto al trattamento dell’acne e dei suoi esiti, anche in combinazione con il TCA.
Il peeling chimico é sicuro? Esistono degli effettti collaterali?
Normalmente i peeling chimici sono scevri da rischi importanti. Bisogna comunque informare il medico di eventuali allergie o presenza di infezioni, anche e soprattutto, da virus herpes.
Il peeling chimico con AHA può apportare un arrossamento transitorio ed eventualmente la presenza di piccole “crosticine” che cadranno nel giro di uno/due giorni. Dopo ogni tipo di peeling chimico è importante evitare qualsiasi esposizione al sole fino a che la pelle è arrossata e/o sensibile: sarà fondamentale proteggere la pelle del vostro viso con schermi solari totali (creme protettive).
Cos’è il PRX-T33?
Si tratta di un trattamento di medicina estetica che utilizza un mix di sostanze composto da acido tricoloroacetico (al 33%) in combinazione con acido cogico e perossido di idrogeno (acqua ossigenata).
Questa soluzione permette all’acido tricoloroacetico di penetrare più rapidamente nel derma senza danneggiare la pelle stessa ma stimolando piuttosto la rigenerazione cutanea e riducendo gli effetti più aggressivi del peeling (come l’esfoliazione dell’epidermide).
Sebbene i benefici migliori si ottengano nella preparazione della pelle ai mesi estivi, si tratta di un trattamento che può essere realizzato durante tutto l’anno ed è adatto a tutti i tipi di pelle.
I vantaggi del trattamento con PRX-T33
Ecco una serie di benefici offerti da questo trattamento di biorivitalizzazione cutanea:
- il peeling PRX-T33 è utile per ridurre le macchie della pelle, le striature, il melasma e le cicatrici da acne o varicella
- si tratta di un trattamento medico non invasivo che non utilizza né aghi né bisturi
- è raccomandato come trattamento basico per potenziare i benefici di altri trattamenti quali filler di acido ialuronicoo laser.
- in molti casi i risultati sono immediatamente evidenti
- è pressoché indolore e adatto a tutti i tipi di pelle
- aiuta a combattere la lassità cutanea del viso e del corpo
- il trattamento non provoca la comparsa di ematomi o arrossamenti cutanei
- stimola chimicamente il derma senza produrre esfoliazione dell’epidermide
- può essere effettuato in ogni periodo dell’anno, anche durante l’estate
- è adatto a chi si avvicina per la prima volta alla medicina estetica
- il ritorno al sociale è immediato